MARIO MINEO
Museo delle Civiltà
Museo Nazionale Preistorico Etnografico ‘Luigi Pigorini’, Roma
Miércoles, 15 de febrero de 2017, a las 12h.
Institución Milá y Fontanals – CSIC (Aula 2, 1er piso)
C / Egipcíaques, 15. Barcelona
----------------------------------------------
Organizado por:
I. Clemente, J.F. Gibaja, J.J. Ibáñez, M. Mozota, X. Terradas, S. Valenzuela & A. Vila
-------------------------------------------------------
En colaboración con:
Grup de recerca consolidat AGREST (2014SGR1169) (AGAUR-Generalitat de Catalunya)
Resumen:
Con questa breve presentazione si intendono presentare alcuni risultati degi scavi che dal 1989 (scoperta) al 2006 (anno dell’ultima campagna di scavo), si sono regolarmente susseguiti (1992-2006) per indagare il villaggio de "La Marmotta", nelle acque del Lago di Bracciano, datato al Neolitico Antico (5690-5150 a.C.) e ottimamente conservato ad una profondità tra i 10/12 metri sotto almeno altri tre di limo.
Nonostante in totale siano stati effettuati almeno 28 saggi di scavo per un totale di circa 697 quadrati (m 1,5 x 1,5) corrispondenti all’incirca ad un’area di scavo approssimativamente rettangolare di mt. 45 x 39, posto alla dx della trincea scavata dalla draga ACEA nel 1989, le notevoli scoperte effettuate in circa 17 anni d’indagini - sono state recuperate: cinque imbarcazioni monossili in ottimo stato di conservazione; una quantità di strumenti di legno perfettamente conservati; una mole considerevoli di dati paleobotanici utili alla ricostruzione paleoambientale e paleoecologica dell’area; più di 30.000 resti archeozoologici comprendenti anche svariati strumenti, alcuni dei quali decorati; più di 65.000 frammenti fittili appartenenti ad una quantità di contenitori fittili dalle forme più svariate, spesso del tutto inedite nel panorama del Neolitico italiano; diverse migliaia di reperti litici; individuate almeno 14 strutture abitative - ad oggi non sono particolarmente conosciuti. È questa una buona occasione per presentare ai colleghi alcuni materiali inediti di particolare interesse.